“Jurassic World” di Colin Trevorrow

Adesso ti dico una cosa così mettiamo subito le cose in chiaro. A me Jurassic Park non ha mai fatto questo grande effetto, ed in generale Spielberg non è certo tra i miei registi preferiti. Di Jurassic World quindi, che è pure inferiore poichè assente di qualsiasi tipo di originalità, non ho neanche voglia di scrivere. Così lo sai.

Pregio: è indubbio ti tenga lì attaccato a vedere come finisca, ma è perchè devi vedere morire la bestia, come sempre, non significa sia una bella cosa a 360°.
Difetti (qui spoilero di brutto quindi se non l’hai ancora visto leggi altrove): il film è prevedibile, il finale è telefonato dal 15° minuto circa, i protagonisti sono dei cliché viventi, la trama è inconsistente (la bestia si libera e ammazza tutti -> bisogna fermarla -> chiamiamo il supererore sporco di grasso di moto). Cazzo dai c’è anche l’invasato militare che è una figura inutile, sempre uguale, scontata. Anche fisicamente sembra Brian Dennehy, nemmeno esteticamente è originale.

Jurassic World è, a mio parere, uno di quei film che fa capire il potere del denaro: di film come questo ce ne sono a dozzine, ma senza disponibilità economica scadono senza rimedio nel trash. Togli i soldi a Jurassic World e non ti rimarrà niente.
La mia sintesi: mentre lo guardi sei inebetito dagli effetti speciali che ti rincoglioniscono momentaneamente, dopo mezz’ora dalla fine del film l’effetto è terminato e ti stai chiedendo solamente: “perchè?”. La risposta è: perchè i ragazzini di oggi non hanno visto Jurassic Park, e via di revival..

Macchina mangia soldi, niente di più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.