L’amico giusto

DALLA QUARTA DI COPERTINA:

«Fai le cose per te, non per gli altri. Molla quello che non ti interessa, fregatene di quello che pensano le persone, e inizia a vivere la tua vita.»

Luca e Mattia s’incontrano un pomeriggio sul lago. Luca è spavaldo e sicuro di sé, Mattia è timido e impacciato, eppure è amicizia al primo sguardo. Dopo quell’incontro vivranno uno di fianco all’altro gli anni del liceo, le prime vacanze da soli, l’amore per la stessa ragazza, le difficoltà del diventare adulti scegliendo di vivere liberi dalle costrizioni sociali, seguendo la loro coscienza e i loro desideri, oltre i confini che altri hanno tracciato per loro. Prenderanno strade diverse, eppure quel legame nato sui banchi di scuola non si spezzerà, ma li legherà per sempre in modo inaspettato. Non importa quale sarà il prezzo da pagare se il destino ti ha dato l’amico giusto.

Titolo: L’amico giusto
Autore: Marco Cesari
Collana: Leggi RTL 102.5
Casa editrice: Ugo Mursia Editore
ISBN: 9788842561163
Data di pubblicazione: 5 luglio 2019
Pagine: 264
Pagina Facebook: L’amico giusto

————

L’amico giusto è il romanzo con il quale, nel 2019, ho vinto la terza edizione del “Premio Letterario RTL 102.5 Mursia – Romanzo Italiano” (sì, il titolo del Premio è abbastanza lungo, siamo d’accordo).
Per me è difficile strano parlarti del mio libro su questo blog, dove in genere ti dico cosa penso di quelli degli altri. Intanto, per stemperare, ti mostro una mia rara fotografia negli studi di RTL. E no, non sto partecipando a Lascia o raddoppia? con Mike Bongiorno.

Giorno della premiazione in diretta radio su RTL 102.5.

Te lo dico subito: non sono bravo a “vendere” il mio prodotto, fatico a fare l’imbonitore che ti appioppa anche la batteria di pentole 18 pezzi e la bici con cambio Shimano a 89 rapporti (la cosa è abbastanza ironica, se pensi che nella vita sono un commerciante). Forse dovrei solo riportarti le recensioni di chi ha letto il romanzo e risolverla così, sarebbero una bella pubblicità, ma quelle credo tu possa andare a cercartele da solo.

La verità è che sono terribilmente stanco di cercare di dire la cosa giusta (perdonami il gioco di parole) per convincerti, vorrei solo che tu lo leggessi. Stemperiamo, di nuovo.

Prima presentazione del romanzo alla Feltrinelli di Brescia.

Le foto sono tutte piccole perché l’altro giorno ho portato la mia cagnolina Pollon al parco e sono stato riconosciuto per la prima volta. Un signore si è avvicinato e mi ha chiesto: «Ah, encò set mia en televisiù?» (Traduzione: «Nel vederla e riconoscerla intuisco che nella giornata odierna lei non sia sulla nota rete televisiva della nostra città, Teletutto, dove ieri l’ho vista ospite in un programma con il suo romanzo»). Il dialetto bresciano è sintetico.
Comunque ora giro con occhiali e naso finto, ma forse sto esagerando.

A proposito di foto, dal momento che me lo domandano sempre in molti, te lo dico subito. La foto sul retro del libro fa parte del packaging stabilito dall’editore (insieme alla copertina e al titolo del romanzo). Insomma, io sono dentro l’involucro, non fuori. E anche se mi vedi lì a tre quarti su sfondo bianco con le braccia incrociate e la polo slabbrata, che sembra stia per rivelarti i 10 trucchi con cui ho dimezzato le spese e raddoppiato il mio business, ti assicuro che nel romanzo non si parla né di Forex né di leva finanziaria…

L’amico giusto è ambientato in un periodo  che va dalla metà degli anni ’80 alla metà dei ’90. Parla di amicizia (e fino a qui…), ma anche della difficoltà a seguire i propri desideri in un mondo in cui si vive sotto il costante giudizio degli altri. Parla di musica, di cinema e a volte anche un po’ di fumetti. E di amore. Parla dei problemi che esistono nelle famiglie, di qualsiasi tipo siano (le famiglie e i problemi). Di scuola, di prime sbronze, di ribellione. Parla di quanto sia complicato crescere per due amici che si incontrano quattordicenni e che attraversano insieme un’avventura lunga dieci anni. Parla di vita.

La mia idea era di raccontare tutto questo e di farlo riuscendo a farti ridere (spesso) e a farti commuovere (qualche volta). Spero di aver centrato l’obiettivo, me lo farai sapere.

Ah, al concorso hanno partecipato circa 1000 romanzi, L’amico giusto ha vinto. Compralo. (Oh yeah!).

L’amico giusto è disponibile in tutte le librerie fisiche e in quelle online (anche in versione Kindle).
Alcuni siti dove puoi trovarlo: AmazonMondadori Store.itla Feltrinelli.itIBS.itLibraccio.itlibreriauniversitaria.itUnilibro.itLibroCo. ItaliaHoepli – La Grande Libreria OnlineUgo Mursia Editore

Se non ti bastassero le recensioni su Amazon e sui siti commerciali, a seguire alcuni articoli/post/blog dove si parla de L’amico giusto:
Giancarlapaladini.it
Valoryapp.com
Gingkoedizioni.it
Corrierenazionale.net
Aforismidiunpazzo.org
Ogni Libro è un Viaggio
Massimofusai.org
CattolicaNews.it
Il Trio del Mangialibro

3 pensieri riguardo “L’amico giusto”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La vita, l'universo e tutto quanto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: