“Gone Girl – L’amore bugiardo” di David Fincher

Quando dici “Fincher” tutti si aspettano di tornare a Seven o al Fight Club, e se questo non avviene il film diventa irrimediabilmente una merda. Ti dico subito che a me questo film è piaciuto, così lo sai e se stai cercando complicità nel tuo voler affossare un regista famoso per i suoi alti e bassi, vai a cercarla da un’altra parte. Certo, non è un titolo che resterà nella storia del cinema, ma è un buonissimo thriller con ottimi colpi di scena e una tensione sessuale che è sempre lì, latente.

Ho assolutamente sbagliato a mettermi a scrivere dopo due settimane dalla visione (dannati cotechini di Natale), non mi è più così fresco il ricordo, ma ci tenevo a parlare di Gone Girl perchè l’ho trovato molto completo. La trama si snoda in un crescendo coinvolgente, gli attori sono superlativi con un Ben Affleck che è sempre meglio (in tutta la prima parte ha la faccia come il culo) e Rosamund Pike che.. Cristo.. più è squilibrata più la vorresti!

gone-girl-01_1485x612

Devo ammettere che all’inizio ho avuto dei minuti di terrore, ho temuto si trattasse di una dannata storia romantica camuffata, ma per fortuna così non è. Avevo anche un’imbecille che rideva dietro le mie spalle e bisogna ricordare che i cretini al cinema sono buon segno in alcuni casi, quando i film diventano complessi le scimmie infatti iniziano a cercare la risata..

INCISO: tra la Pike e la Ratajkowski (l’amante, definita “miss vienimi sulle tette” dalla moglie del protagonista) l’unica certezza è che vorresti essere il marito incriminato.

Recensione breve poichè è difficile parlare di questo film senza rivelare dettagli importanti che rischiano di togliere il gusto della visione (anche perchè scrivo di fretta). Guardalo.

4 pensieri riguardo ““Gone Girl – L’amore bugiardo” di David Fincher”

  1. A me è piaciuto da matti. Lo considero tra i migliori di Fincher se devo dirla tutta. Non è ai livelli di Seven o Fight Club ma gli è subito sotto e insieme a loro forma una “trilogia del thriller” che dovrebbe essere usata da tutti come paradigma del genere 🙂

    ciao e buon anno

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.