“La carta più alta” di Marco Malvaldi (serie BarLume)

La carta più alta è il quarto episodio della serie del BarLume scritta da Marco Malvaldi.
Questa volta il bar(r)ista Massimo Viviani, i quattro ottuagenari e il commissario Fusco sono alle prese con un dubbio caso di morte naturale, parrebbe per gli effetti devastanti della chemioterapia, avvenuto subito dopo la vendita di una nuda proprietà… come al solito mi fermo qua, trattandosi di un giallo.
Intanto anche le vicende personali che ruotano attorno a Massimo subiscono qualche scossone. Tiziana, la bella banconista, torna a lavorare nel bar e lui, nel frattempo, si vendica della Gorgonide, la temibile vicina di casa che frigge qualsiasi cosa rendendo l’aria irrespirabile.

La struttura è ormai consolidata, così come le gag, ma questo rimane comunque l’episodio della serie che più mi è piaciuto. Credo sia dovuto a un equilibrio perfetto tra la parte di vero e proprio “giallo” e quella più leggera che si occupa di tutto quello che gira attorno al mondo del BarLume. Siamo sul 50 e 50, un’ottima soluzione per chi cerca non solo l’intrigo ma anche lo svago e il divertimento.
Ci sentiamo a breve con Il telefono senza fili.

Serie del BarLume:
La briscola in cinque (2007)
Il gioco delle tre carte (2008)
Il re dei giochi (2010)
La carta più alta (2012)
Il telefono senza fili (2014)
La battaglia navale (2016)
Sei casi al BarLume (2016, racconti)
A bocce ferme (2018)

3 pensieri riguardo ““La carta più alta” di Marco Malvaldi (serie BarLume)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.