“Tomorrowland – Il Mondo di domani” di Brad Bird

Ti dico subito che non mi sprecherò in tante parole, non c’è molto da dire. Tomorrowland è un film molto bello, se hai 12 anni. E questa non vuole essere una critica, è letteralmente ciò che ho scritto. Ci sono film (come buona parte del cinema di Spielberg ad esempio o, appunto, le produzioni Disney) che sono targhettizzati per un pubblico pre-adolescenziale, Tomorrowland è uno di questi. Hai presente Super 8 di Abrams? Ecco. Non sono film brutti, anzi, offrono intrattenimento allo stato puro, tuttavia devi gustarli con la “mente del bambino”, cosa che purtroppo non sempre mi riesce.

Attori.
Britt Robertson è comunque un bel vedere (no, non è una ragazzina, ha 25 anni) e ha soddisfatto, in parte, il non-bambino che è in me, anche se troooppo vestita. Clooney non mi piace e non c’è niente da fare. Ah, quasi dimenticavo, c’è anche il Dr. House! Si lo so che l’attore si chiama Hugh Laurie, ma temo che non sia uscito molto dal personaggio, perchè la parte è sempre quella del cinico (che gli riesce benissimo). A un certo punto si schiaccia anche una gamba, non aggiungo altro..

Dovevo aspettarmelo: Attorone + Disney + Effettoni = amaro in bocca.
Qualcuno ha fatto paragoni sull’ottimismo verso il futuro visto in Interstellar, ecc.. Ecco, io non metterei questi due film a confronto, almeno per rispetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.