Archivi tag: commedia degli equivoci

“Argento vivo” di Marco Malvaldi

Di Marco Malvaldi avevo letto solo (tutta) la serie del BarLume, Argento vivo è quindi il suo primo romanzo che affronto a non avere per protagonisti gli ormai famosi vecchietti del barre. Ero preoccupato, perché con il BarLume si ride parecchio e temevo che questa “tradizione” potesse terminare. Ecco, mi sbagliavo, si ride anche con Argento vivo… Peraltro, nel frattempo, ho avuto modo di ascoltare Malvaldi a Librixia, durante la presentazione del suo ultimo lavoro Vento in scatola, e ho scoperto che è proprio un personaggio piacevole anche fuori dalle pagine (cosa non scontata).

Non starò a raccontarti la trama del romanzo, perché sapere troppo toglierebbe il piacere della lettura. Si parla di furti (in casa, in auto, in azienda) e di scambi di persona. Non è definibile come giallo poiché il lettore è sempre al corrente di ciò che sta accadendo e di chi sia il colpevole, senza che vi sia mai un mistero (se non per i personaggi della storia che cercano di venire a capo degli intrighi). Tutto il divertimento nasce proprio dall’osservazione di questi personaggi e dalle loro incomprensioni. Il genere è quindi più quello della commedia degli equivoci.

Come per il BarLume, insomma, si parla di un umorismo leggero e intelligente allo stesso tempo. Questo è uno dei quei libri che si leggono velocemente ma che devono aver richiesto una incredibile precisione nell’articolazione della trama e delle situazioni comiche.
Bene, ora mi tocca leggere anche tutti gli altri romanzi di Malvaldi, Vento in scatola è già sulla mensola (autografato).

Serie del BarLume:
La briscola in cinque (2007)
Il gioco delle tre carte (2008)
Il re dei giochi (2010)
La carta più alta (2012)
Il telefono senza fili (2014)
Sei casi al BarLume (2016, racconti)
La battaglia navale (2016)
A bocce ferme (2018)

Altri romanzi:
Argento vivo (2013)