“La briscola in cinque” di Marco Malvaldi (serie BarLume)

Le mie future letture si presentano tutte parecchio impegnative dal punto di vista quantitativo, nel senso che spaziano tra le 600 e le 2000 pagine l’una (alcuni titoli sul comodino: The Outsider, Rumo e i prodigi nell’oscurità, Il nome della rosa, Il conte di Montecristo, l’opera omnia in Mammut di Lovecraft…). Ho quindi deciso di intervallare questi enormi tomi con qualcosa di più rilassante, leggero e veloce. In poche parole tu, fedele follower, ti pipperai nel tempo tutta la serie del BarLume di Malvaldi, che si presta benissimo alla funzione.

Ti faccio anche un’altra premessa, la premessa bis. Ho scoperto Malvaldi attraverso la serie in tv de I delitti del BarLume, tratta dai suoi gialli, che mi ha divertito parecchio. Inoltre, post lettura, posso anche dire che gli attori sono azzeccatissimi, Filippo Timi in primis. Per fortuna la mia memoria, degna di Guy Pearce in Memento, mi consente di dimenticare qualsiasi cosa, soluzione del caso compresa, lasciandomi quindi la curiosità di scoprire chi è l’assassino.

Venendo a La briscola in cinque (2007) la trama è semplice. Nell’immaginario paesino toscano di Pineta viene ritrovato il cadavere di una ragazza in un cassonetto. Chi l’avrà uccisa? Perché? Di più non dico, è un giallo…
La parte originale è che a svelare i misteri e gli intrighi sia Massimo, il barista del BarLume, costantemente impegnato a tenere a bada quattro ottuagenari fruitori del suo locale, novelli investigatori. Il tutto condito da battute in toscanaccio, leggere e divertenti.

Insomma, è chiaro che siamo di fronte a una via di mezzo tra un giallo e un romanzo comico, ma se cerchi qualcosa di non impegnativo per svagarti e fare qualche risata, è il libro giusto. E poi consente comunque, durante la lettura, di azzardare qualche ipotesi su chi sia il colpevole, mantenendo un po’ attivo il cervello.

Della serie del BarLume per ora sono editi sette romanzi e una raccolta di racconti. Io ho già i primi cinque, quindi con il tempo arriveranno anche gli altri. Il prossimo che leggerò, in ordine cronologico, sarà Il gioco delle tre carte (2008), che sarà probabilmente anche un pochino più strutturato, poiché più lungo. Vedremo.

Ora, invece, devo decidere quale degli altri libroni leggere tra quelli in attesa. Credo Rumo, ma chissà…

5 pensieri riguardo ““La briscola in cinque” di Marco Malvaldi (serie BarLume)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.