Non avevo mai letto nulla di Roald Dahl, ed ero curioso di conoscere il creatore dei Gremlins, de La fabbrica di cioccolato, Matilde, ecc. E poi mi piacciono i libri per bambini, quelli di un certo tipo, almeno. Ti ricorderai quanto io stia apprezzando la serie di Zamonia di Moers, ma in realtà in passato ho letto anche altro, come lo splendido La casa delle vacanze di Clive Barker.
Ecco, con Dahl è stato un po’ diverso.
Questo Le streghe è proprio un romanzo per bambini, è difficile che riesca ad apprezzarlo un adulto. Bellissimo eh, nulla da dire. Ma non è quel tipo di lettura a doppia interpretazione, ecco. La trama è semplice e in realtà succede abbastanza poco. Una nonna e il nipote si alleano nel combattere le streghe, esseri calvi e dalle dita artigliose con i piedi senza dita. Non aggiungo altro, se no finisce che ti dico tutto.
Una bella esperienza, ma non credo che leggerò altro di Dahl, è evidente io sia arrivato troppo tardi. Peccato.
A me i romanzi di Dahl piacciono tantissimo anche adesso, ahem! ^_^ Ad ogni modo, se preferisci leggere qualcosa di adulto, ti consiglio le raccolte di racconti “Storie Impreviste” e “Altre storie ancora più impreviste”.
In questi racconti esce la vena più cinica e sarcastica di Dahl. A volte anche un po’ crudele. Si rimane un po’ spiazzati se si conosce questo autore solo per i suoi libri per bambini.
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto, segnato in lista. Grazie! Poi ti farò sapere…
"Mi piace""Mi piace"