“John Wick” di Chad Stahelski

Non vorrei contraddire nessuno. Gli esperti di settore si stanno scannando per il dato certo, ma sembra che John Wick nel corso del film uccida tra le 76 e le 80 persone. Ecchecazzo, gli hanno fatto fuori il cane dopotutto.. Pare che a breve lo manderanno insieme alla Brambilla a punire i gestori di Green Hill.

Questa intro per farti capire che, sebbene dal punto di vista visivo, nelle scenografie e nei colori, il film sia carino e presenti una buona estetica, a livello di trama fa proprio cagare. Senza se e senza ma. La ricerca della violenza dovrebbe essere lasciata a maestri del calibro di Cronenberg, purtroppo Stahelski non è neanche l’ombra del buon David.
La storia è totalmente inutile, potevano dare una pistola in mano a Reeves e filmarlo mentre sparava a cattivoni a caso. Trama: gli uccidono il cane, regalo postumo della moglie morta, e il nostro John stermina un intero clan mafioso per vendicarsi. Fine.
Come sempre hai anche nelle orecchie uno stronzo che mangia caramelle con un pacchetto ipersonorizzato, già che non ti gira il cazzo abbastanza per la boiata che stai guardando.

Nota positiva per le musiche, elettroniche ma piacevoli. Ti lascio qui sotto qualcosa così che tu possa cavare dal film l’unico lato positivo.

Non mi spiego comunque perchè attori ormai arrivati, come Reeves e Dafoe, si prestino ancora per questo genere di cinema, degno del peggior Steven Seagal degli ultimi tempi (quello da 2 quintali per capirci).
Tra i film di vendetta più recenti è sicuramente superiore The Equalizer, già recensito in passato. Non ci siamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.