L'economista sul tapis roulant di Luciano Canova (Il saggiatore)

“L’economista sul tapis roulant” di Luciano Canova

In ordine di stampa, L’economista sul tapis roulant di Luciano Canova è il testo più recente (2023) tra quelli che ho letto per la mia educazione finanziaria. Un libro giusto al momento giusto, poiché mi ha permesso di ripassare concetti già acquisiti (e in parte, ahimè, dimenticati) e di rispolverare formule e teorie che avevo affrontato in altri volumi. Repetita iuvant, nel mio caso in modo particolare perché ho la memoria corta.

Visto che fino ad ora ho distinto tra testi motivazionali, formativi e ibridi, ti chiarisco subito che quello di Canova è un testo al 100% formativo, senza nessuna sfumatura o sconfinamento. Ci voleva, come ho già detto, per fissare (si spera) le idee. Le solite cose, insomma, come il PIL, l’inflazione, il sistema pensionistico, gli attualissimi tassi, lo spread, la politica monetaria, eccettera, eccetera, eccetera. Canova struttura la lezione come se si trattasse di un allenamento e spiega l’economia in modo molto, molto semplice. Il tema non è certo leggero, ma lo è la lettura (in senso positivo), l’autore ha la capacità di semplicificare argomenti complessi e di cacciarli nella testa di chi legge (cioè io) grazie all’utilizzo di metafore ed esempi pratici. Il tono è leggermente ironico e divertito, questo aiuta a rendere la pillola più dolce (e ti è andata bene che io abbia scelto la pillola).

Sì, è stato un ottimo ripasso, ma L’economista sul tapis roulant potrebbe però anche essere il primo libro con il quale avvicinarsi al mondo dell’economia, proprio per le caratteristiche di semplicità e leggerezza di cui ti parlavo. La divisione in capitoli/argomenti consente, volendo, anche una lettura non ordinata, anche se io amo procedere sempre in modo canonico. Se mai dovesse venirmi un dubbio su un singolo tema, questo è uno di quei libri che riprenderei in mano volentieri per ri-chiarirmi le idee.

Vedo che Canova ha scritto molti altri libri a tema Economia, e non solo, me lo segno per ulteriori ripassi futuri.

 

Libri che ho letto per accrescere le competenze finanziarie:
Padre ricco padre povero di Robert T. Kiyosaki (1997)
Capire l’economia for dummies di Roberto Fini (2014)
Il metodo Warren Buffett di Robert G. Hagstrom (1994 aggiornato 2014)
Il piccolo libro dell’investimento di John C. Bogle (2017)
Diventare milionario con uno stipendio normale di Andrew Hallam (2018)
Investire for dummies di Massimo Intropido (2020)
La psicologia dei soldi di Morgan Housel (2020)
L’economista sul tapis roulant di Luciano Canova (2023)

1 commento su ““L’economista sul tapis roulant” di Luciano Canova”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.